Trattamento cura degenerazione maculare secca

Dr.ssa Federica Ferrario

La Dr.ssa Federica Ferrario è laureata in Medicina e Chirurgia, laurea conseguita nel 2002 presso l’Università degli Studi di Milano (110/110 e lode); specializzazione in Oftalmologia conseguita nel 2006 presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano, Ospedale L. Sacco (70/70 e lode).

Dal 2008 medico consulente presso l’Unità Cornea e Superficie Oculare dell’Ospedale San Raffaele di Milano diretta dal Dott. Paolo Rama occupandosi prevalentemente delle seguenti patologie:

Cheratocono ed ectasie corneali

Distrofie corneali

– Cheratiti infettive

– Cheratiti immunitarie

Chirurgia refrattiva

Dal 2016 collabora con il Centro Oculistico Quattroelle occupandosi di patologie corneali.


Convenzioni

I nostri centri sono convenzionati con ASSICURAZIONI, FONDI INTEGRATIVI e FONDI SANITARI AZIENDALI. Si consiglia agli assistiti di verificare preventivamente termini e condizioni della propria posizione assicurativa.

Scopri

Finanziamenti

Con il servizio PAGODIL, possibilità di pagamenti dilazionati, senza interessi ed alcun costo aggiuntivo. Chiama per informazioni​.

Scopri

Richiedi maggiori informazioni
Compila il form, chiama il numero 02.8057388
o scrivici su WhatsApp 329.4067810

    Domande Frequenti

    È importante togliere le lenti a contatto prima della visita?

    L’azione delle lenti a contatto può alterare la forma della cornea, variandone i parametri e di conseguenza la refrazione del paziente, in maniera più o meno incisiva a seconda del tipo di lenti (morbide, rigide o semirigide).  In base alla motivazione per cui viene richiesta la visita oculistica viene indicato la sospensione di circa 2-3 […]

    Quali sono le differenze tra il centro di Milano e quello di Nizza Monferrato?

    I nostri Centri dispongono egualmente di strumentazione all’avanguardia. L’ambulatorio di Milano è attivo dal lunedì al venerdì; quello di Nizza Monferrato il sabato. La chirurgia viene effettuata unicamente nella sede di Milano.

    Come accedere al Centro oculistico

    Si può accedere al Centro oculistico solo tramite prenotazione. All’ingresso ti verrà misurata la temperatura e dovrai igienizzare le mani utilizzando i dispenser a disposizione. Potrai accedere alla visita solo se munito di mascherina chirurgica. Se non dovessi averne una a disposizione, te la forniremo noi. In sala d’attesa e alla reception sarà fondamentale rispettare […]