RICOMINCIAMO IN SICUREZZA

Il Centro Oculistico Quattroelle è nuovamente operativo nel rispetto di tutte le norme di sicurezza necessarie.

Il Personale Medico e di Assistenza è provvisto di adeguati dispositivi di protezione personale e procede regolarmente con la disinfezione di tutto il materiale diagnostico prima e dopo ogni visita.
Un comportamento corretto e rispettoso dei pazienti e del personale è fondamentale per accedere serenamente ed in sicurezza alle prestazioni.

Scopri come
Info e Prenotazioni

Distrofia Maculare

Cos’è la Distrofia Maculare?

Anche detta tipo II di Groenouw, di Fehr o spottiforme, si tratta della distrofia stromale meno comune ma più “cattiva”, in cui l’errore congenito di sintesi del cheratansolfato sembra essere sistemico, dato che non solo nelle cornee espiantate e poi analizzate immunoistochimicamente, ma anche nel sangue circolante i valori di tale glicosaminoglicano (che è un prodotto del normale metabolismo delle cartilagini) sono bassissimi, se non assenti.

Ad onor del vero, esiste un sottogruppo di distrofia maculare con livelli serici e corneali normali di cheratansolfato. La malattia, causata dalla mutazione del gene CHST6, localizzato sul cromosoma 16 ed ereditata con trasmissione autosomica recessiva, esordisce fra i 5 e 9 anni, con riscontro di opacità stromali multiple, bilaterali, di densità variabile, che a differenza di quelle osservate nella granulare interessano la periferia, dove sono più profonde, e non sono circondate da aree trasparenti. L’istologia mostra accumuli di collagene, ravvicinati in modo anormale a livello delle lamelle corneali, e un’ anomala aggregazione dei glicosaminoglicani che colorano con Alcian blu.

La sensibilità corneale può essere ridotta e si possono verificare erosioni corneali ricorrenti. Lo stroma corneale è più sottile che nella norma. La capacità visiva si riduce significativamente dalla quarta decade di vita, a causa della progressiva coalescenza delle opacità e del coinvolgimento dell’intera cornea, sino al limbus e alla membrana di Descemet, con formazione di guttae endoteliali. La diagnosi è clinica e strumentale. Il trapianto di cornea è l’unica soluzione praticabile con successo.

Distrofie maculari

Figura 8. Aspetti alla lampada a fessura di distrofie maculari a diverso stadio evolutivo

Per la loro rarità, citiamo brevemente le distrofie:

  • stromale congenita (CSCD), presente alla nascita con un annebbiamento diffuso della cornea;
  • fleck (FCD) asintomatica e soprattutto non progressiva, caratterizzata da piccoli segni grigiastri tipo forfora (fleck) o dischetti traslucidi sparsi ad ogni livello dello stroma;
  • posteriore amorfa (PACD), si presenta molto precocemente con appiattimenti e assottigliamenti corneali e opacità grigiastre a placca, a carico di tutti gli strati stromali. Il frequente riscontro di alterazioni dell’iride e dell’angolo irido-corneale, insieme all’assenza di progressione clinica, fanno pensare ad una malformazione;
  • nebulosa centrale di Francois (CCDF) è una categoria 4 IC3D, che taluni ritengono una degenerazione anzi che una distrofia, per le sue similitudini con il quadro benigno che ricorda la pelle di coccodrillo shagreen (Figura 9);
  • pre-Descemetica, un’altra mal definita condizione senza famigliarità (sporadica), con opacità grigie focali dello stroma profondo, immediatamente anteriori alla Descemet, benigna per la scarsa influenza sulla visione.
Distrofia nebulosa centrale

Figura 9. Aspetto alla lampada a fessura (a) tipo “coccodrillo shagreen” (b) della distrofia nebulosa centrale

Richiedi maggiori informazioni
Compila il form, chiama il numero 02.8057388
o scrivici su WhatsApp 329.4067810

    Domande Frequenti

    Quali sono le differenze tra il centro di Milano e quello di Nizza Monferrato?

    I nostri Centri dispongono egualmente di strumentazione all’avanguardia. L’ambulatorio di Milano è attivo dal lunedì al venerdì; quello di Nizza Monferrato il sabato. La chirurgia viene effettuata unicamente nella sede di Milano.

    Come accedere al Centro oculistico

    Si può accedere al Centro oculistico solo tramite prenotazione. All’ingresso ti verrà misurata la temperatura e dovrai igienizzare le mani utilizzando i dispenser a disposizione. Potrai accedere alla visita solo se munito di mascherina chirurgica. Se non dovessi averne una a disposizione, te la forniremo noi. In sala d’attesa e alla reception sarà fondamentale rispettare […]

    Come scegliere lo specialista?

    Nella sessione “equipe medica” trova l’elenco dei nostri oculisti, con il proprio campo di competenza specifica. In ogni caso, una prima visita oculistica generica può essere effettuata da uno qualsiasi dei nostri specialisti; consideri quindi anche la disponibilità, i giorni ed orari di visita a lei più congeniali.

    A che età è utile fare la prima visita ai bambini?

    L’età giusta è tra i 3 e i 4 anni. Oggi abbiamo a disposizione strumenti in grado di rilevare difetti di refrazione in modo oggettivo, anche prima dell’età scolare, quando il bimbo sarà in grado di collaborare e dare risposte soggettive utili a identificare la giusta refrazione. Se i genitori, o i famigliari stretti del […]

    In cosa consiste la visita oculistica e quanto dura?

    La visita prevede una fase preliminare in cui personale specializzato (ortottisti, optometristi) raccoglie dati e informazioni con strumenti dedicati, utili al medico oculista per la valutazione conclusiva. La tempistica della visita completa non è assolutamente programmabile in maniera standardizzata e può durare anche un paio d’ore, soprattutto per valutazioni chirurgiche, ove a seconda della patologia, […]

    È sempre necessaria la dilatazione della pupilla durante la visita?

    La dilatazione farmacologica della pupilla serve per controllare in maniera più accurata la parte periferica della retina dell’occhio. Da tenere presente che un esame del fondo dell’occhio senza dilatazione è sempre considerato parziale e non completo. Ad oggi esistono apparecchiature (OPTOS) in grado di fotografare il fondo dell’occhio in maniera accurata e senza dilatare farmacologicamente […]

    Quanto dura l’effetto delle gocce per cicloplegia (dilatazione pupilla)?

    L’effetto delle gocce ha una durata diversa a seconda del collirio impiegato, della reattività individuale, dell’età e del difetto visivo (da un minimo di 3-4 ore, ad un massimo, in rari casi, di 24-48 ore).

    Può essere pericoloso utilizzare le gocce per la dilatazione della pupilla in caso di gravidanza o allattamento?

    In generale i colliri che si utilizzano per dilatare la pupilla sono topici, ma potrebbero entrare in circolo e raggiungere anche il feto. Di solito dopo la 20 esima settimana di gestazione non ci sono rischi per il feto, ma ogni singolo caso viene sempre valutato dall’oculista prima di somministrare qualsiasi tipo di collirio o […]

    È importante togliere le lenti a contatto prima della visita?

    L’azione delle lenti a contatto può alterare la forma della cornea, variandone i parametri e di conseguenza la refrazione del paziente, in maniera più o meno incisiva a seconda del tipo di lenti (morbide, rigide o semirigide).  In base alla motivazione per cui viene richiesta la visita oculistica viene indicato la sospensione di circa 2-3 […]